Il 25 maggio 2018 diventerà completamente applicabile il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali, che si impone di tutelare maggiormente, rispetto alla vecchia direttiva, la privacy della persona e quindi i relativi dati personali. Lo Studio Legale Parente Bianculli & Associati lavora da più di vent’anni per la tutela della persona e dei suoi diritti, cercando sempre la soluzione ottimale. Adeguandosi ad una società sempre più esposta ai media e in particolare al mondo del web, gli avvocati dello studio legale Parente Bianculli & Associati, hanno deciso di offrire assistenza alla persona e alle aziende in materia di giurisprudenza sul web. Da un punto di vista normativo, negli ultimi anni si è giunti ad un’importante rivoluzione in termini di protezione dei dati personali, tanto da creare quello che è stato definito a livello globale come GDPR, ovvero il General Data Protection Regulation, recentemente oggetto di una pubblicazione a firma dell’Avv. Domenico Bianculli di Roma. Il GDPR UE 16/679, in qualità di regolamento è immediatamente applicabile negli ordinamenti degli Stati membri e andrà ad abrogare la direttiva 1995 european Data Protection.
Lo Studio Legale Parente Bianculli & Associati offre assistenza, sia alla persona fisica la quale, grazie al regolamento GDPR, potrà godere di nuovi diritti che andranno a tutelare maggiormente la privacy, sia per le aziende e gli enti pubblici che dovranno rispettare alcuni obblighi fondamentali. Per un corretto svolgimento del regolamento GDPR, in qualità di responsabile del trattamento e anche di titolare del trattamento, è indispensabile rivolgersi a consulenti legali che possono indagare sullo stato dell’azienda o dell’ente pubblico, verificandone il corretto svolgimento in termini giuridici. Tali informazioni possono essere fornite solo da consulenti legali esperti in materia che riescono a fornire documenti specifici. Ciò risulta fondamentale per i responsabili del trattamento che, con il GDPR, dovranno obbligatoriamente implementare misure tecniche e organizzative per l’elaborazione dei dati, la quale deve essere eseguita in conformità con gli articoli previsti dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali. Lo Studio Legale Parente Bianculli & Associati, offre ai titolari del trattamento dei dati e ai responsabili del trattamento, informazioni utili riguardo il proprio ruolo e soprattutto riguardo ai propri obblighi, per evitare di incorrere in sanzioni che ammontano fino ai venti milioni o al 4% di fatturato annuo mondiale.
Oltre ad offrire supporto giuridico per l’azienda, gli avvocati dello Studio Legale Parente Bianculli assistono la persona fisica, in quanto soggetto interessato del trattamento dei dati. Il regolamento GDPR introduce nuovi diritti per l’interessato in merito alla protezione dei suoi dati personali e a come questi vengono trattati, elaborati, cancellati, modificati, divulgati, etc.. Tra i diritti più importanti e per cui lo studio legale offre competenze altamente specializzate, vi sono il diritto alla cancellazione dei propri dati personali (o diritto all’oblio) e il diritto alla portabilità dei dati. In merito alla cancellazione dei dati personali, lo studio legale si affida ad un team informatico della società Cyber Lex, di cui è web partner, per affrontare tutte le procedure corrette che consentono la rimozione dei dati personali dai motori di ricerca.