Ci sono divere pavimentazioni che puoi posare in casa tua quando la realizzi da zero o ance quando avvii opere di ristrutturazione edilizia, come quelli elencati di seguito.

Il parquet in legno

Classico intramontabile per la sua bellezza e durata è il parquet in legno. Le doghe in legno naturale sono belle da vedere e durature. Sono disponibili in diversi formati dai listelli fino ai listoni. Oggi la posa è facilitata grazie a sistemi ad incastro. Ha però anche dei difetti che hanno a che fare con maggiori attenzioni durante la pulizia e il costo elevato.

Il laminato

L’alternativa al legno vero è il laminato perché bello da vedere ma sicuramente meno costoso e di più facile manutenzione. Si tratta di listelli e listoni in truciolato rivestiti di un materiale vinilico. Questo consente di riprodurre tanti effetti diversi sulla superfice compreso il legno anticato, sbiancato o colorato senza costare tanto, motivo per cui oggi è una soluzione molto diffusa, tieni però presente che può durare meno nel tempo.

Il gres porcellanato

Oggi le piastrelle non sono più in ceramica ma piuttosto in gres porcellanato, una amalgama di polveri ad alta resistenza. Non si tratta di una novità solo nel materiale ma anche nell’estetica. Queste piastrelle sono realizzate con disegni particolari e al passo con i tempi possono anche di riprodurre i disegni del legno per avere questo effetto dove prima era impossibile, come cucina e bagno soprattutto. Hanno formati tipo listelli o listoni, esagonali, mosaico: tutto quello che desideri per la tua casa ristrutturata.

Il cimento

Se fino a qualche a non fa andava moltissimo la resina per i pavimenti di casa, oggi la novità è rappresentata dal cemento. È un materiale ideale per tanti stili diversi dall’industrial fino al contemporaneo. È un pavimento da posare in uno strato unico, conferendo allo spazio un effetto ingrandente. Durante i lavori di ristrutturazione edilizia, tutti i tuoi arredi possono essere sistemati in un pratico box grazie al servizio di magazzino e deposito mobili a Milano.

Di Grey